Il sito www.famigliedigitali.ner utilizza cookie. Se navigate nelle pagine del sito accettate questa politica e acconsentite al nostro uso dei cookie in conformità con i termini di questa politica di condotta.
(1) Credito
Questo documento è stato creato utilizzando un modello SEQ legale.
(2) Cosa sono i cookie
Un cookie è un file contenente un identificatore (una stringa di lettere e numeri) che viene inviato da un server web a un browser web, e memorizzati dal browser. L'identificatore viene inviato al server ogni volta che il browser richiede una pagina dal server.
I cookie possono essere utilizzati dai server web per identità, monitorare le diverse pagine di un sito web e per identificare gli utenti che ritornano in un sito web.
I cookie possono essere "persistenti" o "cookies di sessione". Un cookie persistente è costituito da un file di testo inviato da un server web a un browser web, che verrà memorizzato dal browser e resterà valido fino alla data di scadenza (a meno che non sia cancellato dall'utente prima della data di scadenza). Un cookie di sessione, d'altra parte, scadrà alla fine della sessione con l’utente, essenzialmente quando il browser viene chiuso.
(3) Cookie su questo sito
Nel sito www.famigliedigitali.net utilizziamo diversi tipi di cookie per gestire servizi forniti dal sito stesso. Nel tuo browser potrebbero essere memorizzati alcuni o tutti i cookie elencati qui di seguito. Puoi visualizzare e gestire i cookie nel tuo browser (anche se è possibile che i browser per dispositivi mobili non offrano questa visibilità).
Categoria di utilizzo Esempio
Preferenze
Questi cookie permettono ai nostri siti web di memorizzare informazioni che modificano il comportamento o l'aspetto dei siti stessi, come la lingua preferita o l'area geografica in cui ti trovi. Memorizzando l'area geografica, ad esempio, un sito web potrebbe essere in grado di offrirti previsioni meteo locali o notizie sul traffico locale. I cookie possono anche aiutarti a modificare le dimensioni del testo, il tipo di carattere e altre parti personalizzabili delle pagine web.
La perdita delle informazioni memorizzate in un cookie delle preferenze potrebbe rendere meno funzionale l'esperienza sul sito web ma non dovrebbe comprometterne il funzionamento.
La maggior parte degli utenti di Google ha un cookie delle preferenze chiamato "NID" nei browser. Il browser invia questo cookie con le richieste ai siti di Google. Il cookie NID contiene un ID univoco che viene utilizzato da Google per memorizzare le tue preferenze e altre informazioni, ad esempio la lingua preferita (ad esempio l'italiano), il numero di risultati di ricerca che desideri vengano mostrati per ogni pagina (ad esempio 10 o 20) e la tua preferenza di attivazione del filtro SafeSearch di Google.
Sicurezza
Utilizziamo i cookie di sicurezza per autenticare gli utenti, prevenire l'uso fraudolento delle credenziali di accesso e proteggere i dati degli utenti da soggetti non autorizzati.
Processi
I cookie dei processi contribuiscono al funzionamento dei siti web e all'offerta dei servizi che i visitatori si aspettano di trovarvi, ad esempio la possibilità di navigare tra le pagine o di accedere ad aree protette del sito. Senza questi cookie, il sito non può funzionare correttamente.
Stato della sessione
I siti web spesso raccolgono informazioni sul modo in cui gli utenti interagiscono con essi. Tali informazioni potrebbero riguardare le pagine visitate più spesso dagli utenti e gli eventuali messaggi di errore che ricevono da determinate pagine. Utilizziamo questi "cookie relativi allo stato della sessione" per migliorare i nostri servizi e l'esperienza di navigazione dei nostri utenti. Il blocco o l'eliminazione di questi cookie non renderà inutilizzabile il sito web.
Analytics
Nel sito www.famigliedigitali.net è presente lo snippet per Google Analytics, strumento di analisi di Google che aiuta i proprietari di siti web e app a capire come i visitatori interagiscono con i contenuti di loro proprietà. Questo servizio potrebbe utilizzare un insieme di cookie per raccogliere informazioni e generare statistiche sull'utilizzo dei siti web senza fornire informazioni personali sui singoli visitatori a Google. Il cookie principale utilizzato da Google Analytics è "_ga".
(4) Come utilizziamo i cookies
I cookie non contengono informazioni che ti identificano personalmente, ma le informazioni personali che noi conserviamo su di te possono essere collegati, da noi, alle informazioni memorizzate e ottenute dal cookie. Possiamo utilizzare le informazioni che otteniamo dal tuo uso dei nostri cookie per le seguenti finalità:
(a) riconoscere il computer quando visiti il nostro sito;
(b) per consentire l'utilizzo della funzionalità di registrazione degli utenti per la partecipazione a progetti;
(c) per migliorare l'usabilità del sito;
(d) per analizzare l'uso del nostro sito;
(e) nella gestione di questo sito web;
(f) per prevenire frodi e migliorare la sicurezza del sito;
(g) per permettere l'eventuale personalizzazione del nostro sito da parte degli utenti
(5) per cookie di terze parti (Google Analytics & Siteground)
Quando si utilizza il nostro sito web, si può anche ricevere cookie di terze parti.
Utilizziamo Google Analytics per analizzare l'uso di questo sito web. Google Analytics genera dati statistici sull'uso del sito per mezzo di cookies, che vengono memorizzati sul computer degli utenti. Le informazioni generate relative al nostro sito web vengono utilizzate per creare report sull'utilizzo del sito web. Google memorizza queste informazioni. L'informativa di Google sulla privacy è disponibile all'indirizzo: http://www.google.it/policies/privacy/
ENAIP Veneto utilizza le funzioni di Google Analytics implementate in base alla pubblicità display (ad es. remarketing, rapporti sulle impressioni della Rete Display di Google, integrazione di DoubleClick Campaign Manager o rapporti sui dati demografici e sugli interessi di Google Analytics). I visitatori possono disattivare Google Analytics per la pubblicità display e personalizzare gli annunci della Rete Display di Google utilizzando le Impostazioni annunci. (componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics).
(7) Blocco dei Cookie
La maggior parte dei browser consente all'utente di rifiutare i cookies, anche se in questo modo si può avere un impatto negativo sulla fruibilità di molti siti web.
(9) Contatti
Questo sito è di proprietà ed è gestito da ENAIP Veneto I.S.. Se avete domande circa i nostri cookie o la nostra politica di gestione dei cookie, vi preghiamo di contattarci via e-mail (
Questo documento è stato aggiornato e pubblicato il 30/08/2020